Scarpiere
Nelle case c’è sempre poco spazio ed è difficile trovare la scarpiera perfetta. Una mobile scarpiera in grado di contenere il maggior numero possibile di scarpe con il minimo ingombro e che nello stesso sia un mobile esteticamente gradevole e in linea con il proprio arredamento.
Ecco un breve elenco delle caratteristcihe più importanti da valutare quando si deve scegliere la scarpiera
- la sua collocazione all'interno della casa: salotto, camera da letto, corridoio, bagno. E' imporatante per decidere il deign e le dimensioni più idonee
- le dimensioni esterne fondamentali soprattutto se si cerca una scarpiera salva spazio
- la capienza e le dimensioni interne che devono essere tali da poter contenere le vostre scarpe
- il materiale in cui è realizzata
- l’eventuale presenza di fori di areazione per una facile igiene e pulizia
- la tipologia: esistono scarpiere conm ante fisse o ribaltabili, specchio, con vari pezzi componibili, con ripiani
- l’eventuale montaggio
-
Scarpiera a 3 ante h8226
94,38 €Scarpiera a 3 ante con struttura e ante in nobilitato e griglia blocca scarpe in plastica. Capacità 9 paia. Dimensioni: alt 110 x largh 63 x prof 17 cm
-
Scarpiera a specchio h8228
121,44 €Scarpiera ad anta unica a specchio in agglomerato di legno nobilitato con griglie porta scarpe. Capacità 10 paia. Dimensioni: alt 180 x prof 18 x larg 50 cm -
Scarpiera salva spazio a 4 ante h8230
138,34 €Scarpiera salva spazio in agglomerato di legno nobilitato con griglie porta scarpe. Capacità: 16 paia. Dimensioni: alt 145 x larg 77 x prof 17 cm